Con l’innalzamento delle temperature di marzo e la ripresa vegetativa del tappeto erboso, dobbiamo cominciare ad effettuare il primo taglio della stagione.
LE REGOLE DEL TAGLIO
Qui di seguito qualche consiglio per aiutarvi a capire quando e quanto tagliare:
- Prima cosa, attendere che il tappeto erboso abbia raggiunto circa i 7cm di altezza
- L’altezza di taglio ottimale per un mix di Festuca Arundinacea e Poa Pratense per tutto il periodo stagionale è d circa 5 cm, alzandolo leggermente nei periodi di maggior caldo. Consigliamo di non asportare oltre il 30% della vegetazione presente. Se ad esempio un tappeto erboso ha raggiunto i 7 cm, va portato, dopo il primo taglio, a circa 5 cm (il 30% di 7 cm sono 2.1 cm). Se invece il prato ha raggiunto i 9 cm, taglieremo il prato a circa 6 cm (il 30% di 9 cm sono 2.7 cm).
- Con l’aumentare delle temperature l’erba cresce più velocemente e per mantenere l’altezza adeguata, è bene aumentare la frequenza di taglio fino ad arrivare anche a tagliare due volte alla settimana.
- Si raccomanda di avere sempre le lame dei tosaerba ben affilate
- Se utilizzate rasaerba mulching, la regola di quanto tagliare si riduce al 20% dell’altezza dell’erba aumentando la frequenza di taglio
- Buona regola è eseguire almeno una volta all’anno un’operazione di sfeltrimento / arieggiatura per la rimozione del feltro
Ricordate, che oltre al taglio del manto erboso si deve effettuare un’adeguata concimazione granulare usando fertilizzanti adeguati come abbiamo spiegato nel precedente articolo.